Tempi di insegnamento in Europa

Quanto tempo dedicano gli studenti europei allo studio delle varie discipline del curricolo? Quali sono le differenze fra i vari Paesi?

Ce lo rivela il rapporto di Eurydice, la rete europea che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, struttura e organizzazione dei sistemi educativi europei.

Clicca qui per leggere il rapporto Recommended Annual Instruction Time in Full-time Compulsory Education in Europe 2015/16

 

Gamification

La gamification è uno dei trend più significativi che caratterizzano la politica dei dipartimenti di apprendimento e sviluppo, olt3re il 30% di compagnie affermano di ricorrere ad essa, il 12% la stanno sperimentando e il 53% progettano di farvi ricorso nei prossimi due anni.

Di solito si pensa che la gamification sia connessa alla progettazione di complessi sistemi immersivi o alla realizzazione di simulazioni avanzate. Ci sono invece 9 differenti e semplici strategie per includere la gamification nei percorsi di apprendimento. Leggi tutto “Gamification”

Insegnare ai tempi del cloud

Una maggiore dimestichezza con le tecnologie informatiche è oggi una competenza quasi imprescindibile per ciascun insegnante; essere consapevoli delle opportunità didattiche e delle esigenze educative che un uso funzionale degli strumenti informatici implica è un valore aggiunto dell’offerta formativa della scuola. Leggi tutto “Insegnare ai tempi del cloud”