Una maggiore dimestichezza con le tecnologie informatiche è oggi una competenza quasi imprescindibile per ciascun insegnante; essere consapevoli delle opportunità didattiche e delle esigenze educative che un uso funzionale degli strumenti informatici implica è un valore aggiunto dell’offerta formativa della scuola. Leggi tutto “Insegnare ai tempi del cloud”
Storytelling con video trailer
La narrazione di storie, di racconti (o storytelling, in inglese) o la trasformazione di qualunque contenuto di studio in una narrazione è una tipica attività scolastica che supporta la acquisizione di importanti competenze. Per es., in linea di principio, una storia narrata presuppone una comprensione più approfondita rispetto ad un testo ripetuto mnemonicamente; inoltre è un’attività che prevede una produzione, quindi un ruolo teoricamente più attivo e coinvolto da parte degli studenti.
Attività legate alla narrazione possono risultare arricchite dall’uso delle tecnologie. Leggi tutto “Storytelling con video trailer”
self-publishing scolastico
Il self publishing è una delle nuove prospettive della scuola (direi anche della didattica), ancora assai poco esplorata, ma qua e là sperimentata, con esiti ancora incerti; e tuttavia promossa e incentivata dal PNSD.
D’altronde, l’editoria è un mondo in continua evoluzione e quella tradizionale mostra il fiato corto (complice la crisi), per cui molti autori hanno deciso di mettersi in proprio e di pubblicarsi da sé. Leggi tutto “self-publishing scolastico”
Un progetto europeo contro il cyberbullismo
Da un articolo sul sito Indire di Costanza Braccesi una proposta… 2.0 per contrastare il fenomeno (crescente) del bullismo a scuola e le manifestazioni “tech”. Leggi tutto “Un progetto europeo contro il cyberbullismo”
Stampanti 3D per la scuola
Dal sito Indire.it, il resoconto di un’indagine basata su attività sperimentali in alcune classi di scuola dell’infanzia e primaria, per capire come orientare le scelte di acquisto di stampanti tridimensionali. Leggi tutto “Stampanti 3D per la scuola”
Servizi per fund-raising
Segnaliamo il prototipo di un nuovo servizio pensato per le scuole: il Wallet di classe di School Raising. Se qualche docente avesse voglia di testarlo, può poi dare dei feedback ai produttori per migliorarlo.
Cos’è il Wallet di classe?
Il Wallet è un nuovo servizio per agevolare il servizio di “colletta” all’interno della tua classe o della scuole (fund raising). In questo modo potrai raccogliere il denaro necessario all’acquisto di un nuovo oggetto o attività in maniera rapida, sicura e trasparente, per es. un videoproiettore o una visita al museo Leggi tutto “Servizi per fund-raising”
La sicurezza informatica
La sicurezza informatica è certamente uno dei più grandi e urgenti problemi per tutti coloro che usano il pc e il web per lavoro (a scuola e non): attacchi agli utenti per carpirne dati personali (a scopo di lucro, ovviamente) sono all’ordine del giorno. I tentativi di impadronirsi di password e credenziali di accesso sono in costante aumento, mentre gli utenti sono apparentemente in balia del pericolo. Poiché appare impossibile un’astinenza drastica dalla rete, ecco alcuni consigli per navigare più.. sicuri. Leggi tutto “La sicurezza informatica”
Tecnologia applicata al calcio
L’evoluzione di software specifici per lo sport e di alcuni dispositivi hardware (i droni) sta cambiando anche il modo di lavorare nel calcio. Leggi tutto “Tecnologia applicata al calcio”
Velocizzare le operazioni al computer
Velocizzare accensione e operazioni al computer è indispensabile per lavorare proficuamente. Prima di inveire contro la precoce obsolescenza di un computer, alcuni semplici accorgimenti possono rendere più agile il nostro pc: Leggi tutto “Velocizzare le operazioni al computer”
Brevissima esposizione della didattica capovolta
Sta crescendo l’interesse per la “flipped classroom” della Khan Academy.
Qui una breve esposizione (in inglese) di una docente di matematica.