https://machinelearning.apple.com/research/illusion-of-thinking
Tag: AI
AI in Special Education
Harnessing AI to Personalize Lessons: A Revolution in Education
Artificial Intelligence (AI) is rapidly transforming education by providing tools that help teachers personalize lessons more efficiently than ever before. With AI, educators can swiftly tailor exercises and activities to meet the diverse needs of their students, enhancing the overall learning experience. Leggi tutto “AI in Special Education”
AI, occorre accrescere le competenze
Ci permettiamo un sunto dell’articolo di S. Pizzetti su Agenda Digitale sull’uso dell’A.I., che può essere certamente applicato al mondo educational.
Pizzetti sottolinea che, per gestire efficacemente l’IA, è indispensabile sviluppare competenze specialistiche sia a livello tecnico che etico.
L’autore evidenzia come la governance dell’IA non possa limitarsi a regolamentazioni generali, ma richieda una comprensione profonda delle tecnologie e dei loro impatti. Le competenze in materia di IA devono includere la capacità di analizzare i dati, comprendere i meccanismi degli algoritmi e valutare le implicazioni etiche e sociali delle decisioni automatizzate.
Pizzetti suggerisce che le istituzioni dovrebbero investire nella formazione di esperti in IA, capaci di progettare e implementare politiche che garantiscano l’uso responsabile e trasparente della tecnologia. Solo con una preparazione adeguata sarà possibile evitare rischi e massimizzare i benefici dell’IA per la società.
In sintesi, governare l’intelligenza artificiale richiede un impegno serio nella formazione di competenze specifiche, per garantire che l’innovazione tecnologica avvenga in un contesto di responsabilità e controllo efficace.
Teachers want to use AI in class
Don’t Have Time to Try AI? 3 Simple Tips to Help Teachers Get Started
Nearly a third of teachers who are not using AI say they plan to start using the tech in the classroom either this year or in the future.
L’intelligenza artificiale sostituirà gli insegnanti?
Da novembre 2022, ovvero da quando Open AI ha rilasciato ChatGPT, ovvero la prima piattaforma di intelligenza artificiale conversazionale e generativa, una
The future is artificial intelligence. Are students ready? | K-12 Dive
Possibili impatti dell’Intelligenza Artificiale nella Scuola Primaria e Secondaria di primo grado dopo l’ultima conferenza di OpenAI
L’avanzamento rapido dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta gradualmente trasformando diversi settori della società, e il mondo dell’istruzione non fa eccezione. Nella scuola primaria e secondaria di primo grado, l’IA potrebbe rivoluzionare l’approccio all’apprendimento, offrendo opportunità uniche e affrontando sfide cruciali. Leggi tutto “Possibili impatti dell’Intelligenza Artificiale nella Scuola Primaria e Secondaria di primo grado dopo l’ultima conferenza di OpenAI”
Educator Likens ChatGPT to “a Personalized Google”
Don’t Ban ChatGPT in Schools. Teach With It
ChatGPT is new but it has already sent many educators into a panic. But the biggest reason not to ban it from the classroom is because today’s students will graduate into a world full of generative A.I. programs. They’ll need to know their way around these tools in order to work alongside them. To be good citizens, they’ll need hands-on experience to understand how this type of A.I. works, what types of bias it contains, and how it can be misused and weaponized
OpenAI’s new chatbot is raising fears of cheating on homework, but its potential as an educational tool outweighs its risks. (the access to the article is by payment)