La scuola possibile

La scuola possibile, Fara Ed. 2025, opera vincitrice del Narrapoetando 2025.

A metà tra il diario e il saggio, il doppio racconto della scuola di Summerhill e l’esperienza di studente del’autore, all’interno di un interessante progetto sperimentale.

Se in cielo non ci sono stelle

Nuovo romanzo ambientato alla fine degli anni ’60 in Inghilterra, tra amori, politica, marce della pace, misteri e soprattutto musica, tanta musica rock!

https://www.faraeditore.it/html/narrabilando/Cielostelle.html

 

Ci vediamo dopo

Romanzo Ci vediamo dopo, Calibano, 2021

La morte ravvicinata di tre persone care induce il protagonista di questo romanzo a cercare di ricontattare a ogni costo i suoi defunti, sia per riprendere relazioni interrotte troppo repentinamente, sia per risolvere alcuni misteri legati alla loro dipartita. Sperimenta così tutte le forme possibili di dialogo con l’aldilà, e il percorso intrapreso gli permetterà di riflettere sulla bellezza e sul mistero della vita. Narrato in prima persona e condotto con tono a tratti ironico e leggero, un romanzo non banale sul nostro rapporto con la morte.

Presentazione del volume alla prima edizione della Festa della Lettura ad alta voce di Parma (maggio 2022)

programma_liberavoce_festa_della_lettura_ad_alta_voce (1)