Salta al contenuto

Digidattica

Osservatorio e laboratorio di tecnologia didattica dal 2001

  • Chi è digidattica
  • App utili
  • Scrittore
  • Recensioni
  • Note legali
  • Cookies
Digidattica

Autore: simone

Storie con un’altra morale

Raccolta di racconti “Storie con un’altra morale“, Fara Ed., 2020

Opera votata al concorso Faraexcelsior 2020

Terzo posto concorso letterario Kerasion II ed.

racconto Gertrude e Lucia in antologia “Dietro l’angolo”, Edizioni centocinquantalibri, 2013 (leggi qui)

 

Autore simonePubblicato il 16 Luglio 2022Categorie Scrittore

racconto Sportello 4

racconto Sportello 4 in antologia “Non ci resta , che ridere”, Edizioni centocinquantalibri, 2012 (primo posto concorso “Non ci resta che ridere”, Ass. Centocinquantastrade, 2012) (leggi qui)

 

Autore simonePubblicato il 16 Luglio 202216 Luglio 2022Categorie Scrittore

racconto Matrimonio di convenienza

racconto Matrimonio di convenienza in antologia “Lancio della Penna”, Cultura Fresca, 2012

 

Autore simonePubblicato il 16 Luglio 2022Categorie Scrittore

Racconto Il passaggio a livello

racconto Il passaggio a livello, di Elliot Sedgwick in antologia “Creare Mondi”, Fara Editore, 2011 (primo posto concorso “Pubblica con Noi 2011”, Fara ed.) (leggi qui)

 

Autore simonePubblicato il 16 Luglio 2022Categorie Scrittore

Intorno al totem

Intorno al totem, Albatros, 2011 (acquista su Amazon)

Autore simonePubblicato il 16 Luglio 202216 Luglio 2022Categorie Scrittore

racconto La tredicesima fatica di Ercole

racconto La tredicesima fatica di Ercole in antologia “Le migliori storie del 2010”, Ed. Murena Letteraria, 2010 (leggi qui)

 

Autore simonePubblicato il 16 Luglio 2022Categorie Scrittore

Fumetto “Io non ti conosco”

(Segnalazione) Fumetto “Io non ti conosco” per concorso “Locchionero 2008”

 

Autore simonePubblicato il 16 Luglio 2022Categorie ScrittoreTag fumetto

L’avventura

racconto L’avventura in antologia “Il viaggio e l’avventura”, Edizioni centocinquantalibri, 2008

 

 

Autore simonePubblicato il 16 Luglio 2022Categorie Scrittore

Fumetto “La Cosa Importante”

Fumetto “La Cosa Importante” su STORIA n.4/2007, Aqui Terme, 2007

Fumetto scritto e disegnato da Simone Mazza sull’evento dell’eccidio di Cefalonia.

(Diploma di merito) racconto La cosa importante per concorso Premio Nazionale di narrativa “Albero Andronico 2011”

eBook (solo per iBooks) “La Cosa importante” + “Io non ti conosco” (a fumetti)

 

 

Autore simonePubblicato il 16 Luglio 202216 Luglio 2022Categorie Scrittore

La camera maledetta – novelle psycho-noir

La camera maledetta – novelle psycho-noir, Fara Editore, 2006 (anteprima qui)

Autore simonePubblicato il 16 Luglio 2022Categorie Scrittore

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 5 Pagina 6 Pagina 7 … Pagina 18 Pagina successiva

Articoli recenti

  • iPad, strumento davvero accessibile
  • Valencia 2025: imparare giocando, sul serio
  • Utilizzare l’AI per potenziare alcuni processi di apprendimento: proposte concrete per l’Educational
  • L’illusione del pensiero artificiale
  • Tecnologia o strategia?

Categorie

  • Didattica
  • eBook
  • News
  • Recensioni
  • Scrittore
  • tech & tip

Tag

  • AI
  • benessere
  • bullismo
  • BYOD
  • coding
  • competenze
  • competenze sociali
  • compiti
  • COVID
  • cyberbullismo
  • DAD
  • didattica
  • didattica a distanza
  • didattica capovolta
  • didattica inclusiva
  • docenti
  • e-Learning
  • Erasmus
  • flipped classroom
  • formazione
  • fumetto
  • gamification
  • inclusione
  • innovazione
  • intelligenza artificiale
  • intelligenza emotiva
  • iPad
  • lettura
  • libri
  • motivazione
  • outdoor
  • pedagogia
  • PNSD
  • progetti europei
  • QR code
  • realtà virtuale
  • selfpublishing
  • setting
  • social network
  • stampa 3D
  • storytelling
  • tecnologia didattica
  • video
  • videotutorial
  • virus

Pagine

  • App utili
  • Chi è digidattica
  • Informativa sull’utilizzo dei cookies
  • Note legali
  • PNSD
  • MIUR

RSS EdScuola