Sempre interessante il Festival of Learning di Apple EDU!
Autore: simone
Creatività in classe
Tutti intuiamo che la creatività è importante, ma spesso ne abbiano un’idea molto personale e imprecisa.
Come tutte le idee astratte, anche la creatività è un concetto non così scontato da definire e descrivere. Per creatività, noi intendiamo la capacità di risolvere un problema in modo originale e personale. Leggi tutto “Creatività in classe”
Ci vediamo dopo
Romanzo Ci vediamo dopo, Calibano, 2021
La morte ravvicinata di tre persone care induce il protagonista di questo romanzo a cercare di ricontattare a ogni costo i suoi defunti, sia per riprendere relazioni interrotte troppo repentinamente, sia per risolvere alcuni misteri legati alla loro dipartita. Sperimenta così tutte le forme possibili di dialogo con l’aldilà, e il percorso intrapreso gli permetterà di riflettere sulla bellezza e sul mistero della vita. Narrato in prima persona e condotto con tono a tratti ironico e leggero, un romanzo non banale sul nostro rapporto con la morte.
Presentazione del volume alla prima edizione della Festa della Lettura ad alta voce di Parma (maggio 2022)
Memorie di fango
Fumetto “Mr. Being & la signorina Qualcosa”
fumetto “Mr. Being & la signorina Qualcosa”, StreetLib, 2017 (qui)
racconti Scene mute
racconti Scene mute in antologia “La luminosità dell’ombra”, Fara Editore, 2016 (terzo posto concorso “Pubblica con Noi 2012”, Fara ed.) (leggi qui)
Storie con un’altra morale
Raccolta di racconti “Storie con un’altra morale“, Fara Ed., 2020
Opera votata al concorso Faraexcelsior 2020
Terzo posto concorso letterario Kerasion II ed.
racconto Gertrude e Lucia in antologia “Dietro l’angolo”, Edizioni centocinquantalibri, 2013 (leggi qui)
racconto Sportello 4
racconto Sportello 4 in antologia “Non ci resta , che ridere”, Edizioni centocinquantalibri, 2012 (primo posto concorso “Non ci resta che ridere”, Ass. Centocinquantastrade, 2012) (leggi qui)
racconto Matrimonio di convenienza
racconto Matrimonio di convenienza in antologia “Lancio della Penna”, Cultura Fresca, 2012
Racconto Il passaggio a livello
racconto Il passaggio a livello, di Elliot Sedgwick in antologia “Creare Mondi”, Fara Editore, 2011 (primo posto concorso “Pubblica con Noi 2011”, Fara ed.) (leggi qui)