Piano scuola del Ministero e del CTS per la ripresa
tematiche della formazione dei docenti:
- metodologie innovative di insegnamento e di apprendimento
 - metodologie innovative per l’inclusione scolastica
 - modelli di didattica interdisciplinare
 - modalità e strumenti per la valutazione, anche alla luce di metodologie innovative di insegnamento e di apprendimento realizzate, ad esempio, attraverso le tecnologie multimediali
 
tematiche della formazione del personale ATA:
- organizzazione del lavoro, collaborazione e realizzazione di modelli di lavoro in team (tutto)
 - principi di base dell’architettura digitale della scuola (tutto)
 - digitalizzazione delle procedure amministrative anche in relazione alla modalità di lavoro agile (assistenti amministrativi e tecnici).
 
elementi della Linea Guida per la didattica digitale integrata:
- quadro normativo di riferimento
 - come organizzare la didattica digitale integrata (analisi del fabbisogno, obiettivi da perseguire, strumenti da utilizzare, orario e frequenza delle lezioni)
 - indicazioni sulla Didattica digitale integrata e integrazione del Patto di corresponsabilità e del Regolamento di disciplina per le scuole secondarie: indicazioni alle famiglie per una partecipazione sostenibile alle attività didattiche a distanza
 - metodologie e strumenti per la verifica
 - la valutazione
 - alunni con B.E.S.
 - la gestione della privacy
 - gli OOCC e le assemblee
 - rapporto scuola/famiglia